La zona giorno è impreziosita da dettagli unici che definiscono in maniera accattivante tutto l’arredamento, come ad esempio le sedie e le sedute. La selezione di sedie di Giorgio Collection vede come protagoniste diverse tipologie di seduta, per incontrare varie esigenze e offrire molteplici proposte. Giorgio Collection propone diversi modelli di sedie che racchiudono lo stile della singola collezione.
Il mood contemporaneo della sedia Mirage è caratterizzato dalle cuciture decorative sullo schienale e dalla forma armoniosa che offre una sensazione di comfort extra. Completamente rivestita in faggio massiccio, è disponibile in pelle di prima scelta, pelle nabuk, pelle stampata lucertola, velluto o tessuto scamosciato.
La presenza glamour e luminosa della sedia Charisma è incarnata dalla decorazione trapuntata sullo schienale e dai dettagli in acciaio inox cromato oro 24k sulle gambe.
La sedia Infinity ha una forma lineare e simmetrica, completamente rivestita in pelle di prima scelta, pelle nabuk, pelle stampata lucertola, velluto o tessuto scamosciato. Il design semplice è arricchito dai dettagli in acciaio inossidabile cromato oro 24k delle gambe.
La collezione Vision propone una sedia dal design innovativo, moderno e compatto, con seduta e schienale imbottiti e base laccata grigio poliestere lucido.
La sedia Coliseum è realizzata in legno massello di faggio in finitura poliestere lucido e acquisisce un fascino sontuoso grazie al dettaglio dell’imbottitura capitonnè dello schienale.
Ogni seduta della Collezione Giorgio è caratterizzata dall’alta qualità dei materiali, che permette di ottenere la perfezione in ogni dettaglio e caratteristica.

Accenti per il living
Il salotto esclusivo creato dalla collezione Luxor presenta un look distintivo e un’atmosfera unica.

Mobili di lusso Made in Italy: vivere l’eccellenza
Il mondo dell’arredamento di lusso ha sempre riconosciuto un valore inestimabile al Made in Italy.

5 tavoli di Lusso Made in Italy per arredare una sala da pranzo esclusiva
La sala da pranzo non è solo uno spazio funzionale, ma un luogo di condivisione, accoglienza e rappresentanza.