Il Salone del Mobile 2022 è stato per noi un vero e proprio ritorno a casa: finalmente abbiamo potuto entrare in contatto con le persone e vivere la magica atmosfera della Fiera. Inoltre, questo è stato il 60° anno del Salone e, contemporaneamente, il 60° anno della nostra partecipazione. Fin dall’inizio siamo stati protagonisti e abbiamo assistito all’evoluzione della fiera, alla crescita e ai cambiamenti che hanno reso il Salone quello che è oggi.
Quest’anno abbiamo voluto creare un ambiente total look, per offrire ai visitatori la possibilità di immergersi nell’atmosfera lussuosa di Giorgio Collection e per presentare le novità più attese del marchio: la collezione outdoor Oasi e il nuovo salotto Mirage. Oltre alle novità, abbiamo presentato anche le tre collezioni più importanti e distintive del marchio: Carisma, Mirage e Infinity. Tra queste, abbiamo avuto il piacere di ospitare i bellissimi quadri dell’artista Geovana Clea realizzati con cristalli Swarovski e la scultura in metallo fatta a mano dell’artista Lara Masolo. La 60ª edizione del Salone del Mobile è stata quindi un’esperienza assolutamente positiva e soddisfacente, e vogliamo ringraziare tutti coloro che sono venuti a visitarci e a sostenerci.

Arredare una villa di lusso: i mobili per una camera da letto esclusiva
In una villa di lusso, la camera da letto non è soltanto uno spazio dedicato al riposo, ma un vero e proprio rifugio personale, concepito per unire relax, bellezza e funzionalità.

Outdoor di lusso: creatività Made in Italy per un lifestyle unico
Negli ultimi anni, l’outdoor è diventato molto più di uno spazio accessorio: è la nuova frontiera del lusso.

Arredamento outdoor di lusso in Libia
In Libia, la vita all’aperto si intreccia con il ritmo del mare e il fascino del deserto.